via Zamboni
Via Luigi Zamboni è una strada storica del centro di Bologna, nel quartiere San Vitale, che porta dalle due Torri alla zona Universitaria fino a Porta San Donato. Prende il nome da Luigi Zamboni,patriota italiano del XVIII secolo
Portici dell'Università
Architetture [modifica]
In via Zamboni si trovano alcuni importanti palazzi storici di Bologna[1]:
- Palazzo Malvezzi de' Medici al civico 13,
- Palazzo Malvasia al civico 16,
- Palazzo Magnani al civico 20,
- Palazzo Malvezzi Campeggi al civico 22,
- Palazzo Paleotti al civico 25,
- Palazzo Poggi al civico 33,
- Palazzo Gotti al civico 34,
A Palazzo Poggi, sede dell'Università degli Studi di Bologna, si assiepano alcuni musei[2]:
- Museo di Mineralogia L. Bombicci
- Museo della Specola
- Museo di Palazzo Poggi
- Museo Geologico G. Cappellini
Ma in realtà molte altre istituzioni di prestigio si trovano in questa strada[1]:
- The British School Of Bologna, al civico 1
- La Provincia di Bologna, al civico 13
- Oratorio Santa Cecilia, al civico 15
- Teatro Comunale, al civico 30
- Biblioteca Universitaria di Bologna, al civico 35
- Biblioteca Istituto delle Scienze, al civico 35
- La Facoltà di Lettere, al civico 38
Tra le architetture religiose invece vi sono:
- la Chiesa S. Donato, al civico 10
- la chiesa di San Giacomo Maggiore, al civico 20
- la chiesa di Santa Maria Maddalena, al civico 47
- la chiesa di Santa Margherita, al civico 49
Monumenti scomparsi [modifica]
Le piazze [modifica]
Le piazze toccate da via Zamboni, dal centro alla periferia della città, sono: Piazza di Porta Ravegnana, Piazza Rossini, Piazza Verdi e Porta San Donato.
Galleria fotografica [modifica]
|
|
|
|
|
|
Bibliografia [modifica]
- Patrizia Romagnoli, Buonasera via Zamboni: guida al quartiere universitario, 1999.
- 6: Strada Maggiore, via Zamboni, Bologna, Santarini, 1995.
- Eugenio Riccomini, Carmen Lorenzetti (a cura di), E via dicendo: percorsi di via Zamboni, illustrazione di Manuela Marchesan, Bologna, Editrice compositori, 1997
- Verso il ‘77. Propaganda in via Zamboni, in “Annale dell’Istituto Antonio Gramsci Emilia-Romagna”, 2000, n. 2-3.
Note [modifica]
Altri progetti [modifica]
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Via Zamboni
Collegamenti esterni [modifica]
- I caratteri di una strada: via Zamboni tra passato e presente, di Elena Musiani, in Storia e Futuro. Rivista di storia e storiografia, n. 4, aprile 2004. ISSN 1720-190X