Storia di Bologna
- Dalle origini ai giorni nostri
- Felsina
- Bononia
- Scuola bolognese dei glossatori
- Battaglia di Fossalta (25 maggio 1249)
- Liber Paradisus (Libro del Paradiso) 1256
- Battaglia di Casalecchio (26 giugno 1402)
- La strage di Palazzo d'Accursio (21 novembre 1920)
- La strage di Marzabotto (settembre-ottobre 1944)
- L'eccidio di Molinaccio (2 ottobre 1944)
- La battaglia di Rasiglio (8 ottobre 1944)
- Strage del cavalcavia di Casalecchio (10 ottobre 1944)
- La battaglia dell'Università (20 ottobre 1944)
- La battaglia di Fiesso e Vigorso (21 ottobre 1944)
- L'eccidio di Casteldebole (29-31 ottobre 1944)
- La battaglia di Porta Lame (7 novembre 1944)
- L'eccidio di Sabbiuno (14-23 dicembre 1944)
- Strage sul treno Italicus (4 agosto 1974)
- Fatti dell'11 marzo 1977
- Strage della stazione di Bologna (2 agosto 1980)
- La banda della uno bianca (1987-1994)
- La tregedia del Salvemini (6 dicembre 1990)
- La strage del Pilastro (4 gennaio 1991)
- L'omicidio Biag (19 marzo 2002)