Re Enzo
Enzo di Sardegna, Heinrich di Svevia (Palermo, 1224 – Bologna, 1272), era il figlio naturale di Federico II di Svevia e di Adelaide di Urslinghen.
I suoi genitori si conobbero nel castello di Hagenau, una delle residenze preferite dall'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia.
Il vero nome, Heinrich, venne abbreviato in Heinz (lat. Encius, italianizzato in Enzio o, in maniera scorretta, in Enzo), per distinguerlo da Enrico, primogenito legittimo e figlio di Costanza d'Aragona. Fu re del Regno di Torres dal 1241 al 1272.
Biografia
Re Enzo nel mito e nella letteratura
Bibliografia
- L. Frati, La prigionia di Re Enzo a Bologna, Bologna 1902.
- Christian Sperle: König Enzo von Sardinien und Friedrich von Antiochia. Zwei illegitime Söhne Kaiser Friedrichs II. und ihre Rolle in der Verwaltung des Regnum Italiae, Peter Lang, 2001, ISBN 3631374577.
- Anna Laura Trombetti Budriesi, Valeria Braidi, Raffaella Pini, Francesca Roversi Monaco, Bologna Re Enzo e il suo mito, (con testi di A.L. Trombetti Budriesi, V. Braidi, R. Pini, F. Roversi Monaco, C. Zanetti, M. Rossi) 2002, Edizioni CLUEB, Bologna.
- Palazzo Re Enzo. Storia e restauri, a cura di Paola Foschi e Francisco Giordano (con testi di P. Foschi, F. Malaguti, A. Antonelli, G. Marcon, R. Scannavini, A. Ranaldi, F. Giordano, A. Santucci), 2003, ed. Costa, Bologna.
- Matteo Marchesini, Wolfango, Storia di Re Enzo, (testo di Marchesini, immagini del pittore Wolfango) 2007, Ed. Bononia University Press, Bologna
- Ernst Kantorowicz, Federico II imperatore, Milano 1988 (ed. orig. Berlin 1927-31). Ernst Kantorowicz, Federico II imperatore, Milano 1988 (ed. orig. Berlin 1927-31).
- Gina Fasoli, Re Enzo tra storia e leggenda, in AA.VV., Studi in onore di C. Naselli, II, Catania 1968.
- Antonio Messeri, Enzo Re, Parma 1981.